Una breve presentazione di Federica: Sono nata a Firenze, città di cultura e artigianato, che mi ha ispirato sin da bambina amore e gusto per l’arte e l’antiquariato. Passioni che ho ereditato dalla mia famiglia, dove sono confluite tradizioni e saperi dai diversi angoli dell’Italia. L’approccio e l’amore per la cultura mi hanno guidata ad una progressiva riscoperta delle mie capacità espressive, fino a permettermi di realizzare la mia ricerca di armonia, stile e bellezza attraverso la cera, spingendomi verso una evoluzione sempre più accurata e raffinata di materiali scelti, in un voluto percorso di continuo perfezionamento artistico.

La Ceramica di Montelupo ha una storia antichissima, che affonda nel XIII secolo.
Nel 1400 inizia il suo concreto sviluppo, quando diventa il cuore della fornitura per la città di Firenze.
Tutte le più grandi famiglie, tra cui i Medici, hanno attinto dalle fucine dei maestri ceramisti di Montelupo.
Da questa importante storicità nasce la decisione di creare una fusione fra elementi: acqua, terra, fuoco, per lavorarli assieme alla cera.
Sono ceramiche preziose, che racchiudono in sé centinaia di anni di storia e di maestria nel tramandare le tecniche di lavorazione.
Questa nello specifico esclude l’ausilio dello stampo, a favore di una realizzazione interamente manuale al tornio.
La scelta dei pigmenti si basa sulla tradizione dei colori storici, dove si inserisce l’elemento della foglia in oro per dare al decoro maggiore risalto e impatto visivo.
Il desiderio è quello di considerare la ceramica come elemento vivo, che va a nutrire l’ambiente con la sua classicità e piacere visivo, uniti alla luminosità della Candela.

TIPO DI CERA UTILIZZATA

Le candele sono realizzate in cera a base vegetale.

E’ una cera molto morbida e dal colore chiaro, ha tempi di combustione molto lenti, bruciando non lascia residui e può essere utilizzata in qualsiasi ambiente.